Maltempo, disposta l’apertura della galleria Adige-Garda
“In collaborazione con la Regione Veneto si è deciso in via precauzionale di aprire la galleria Adige Garda per evitare ulteriori problemi alla città di Verona. Una valutazione condivisa per mettere al primo posto la sicurezza dei territori colpiti da questa ondata di maltempo”. Lo ha...
Leggi
Maltempo, la situazione della viabilità provinciale alle ore 9.30
La perturbazione di origine atlantica che ha interessato il territorio provinciale dal pomeriggio di ieri ha causato disagi alla circolazione, allagamenti e smottamenti su diverse strade provinciali. Il personale è al lavoro per ridurre i disagi. Questa la situazione della viabilità...
Leggi
Volontariato nella salute mentale, a novembre il corso
A partire dal 7 novembre e per la durata di un mese, il Servizio salute mentale Apss organizza a Trento un ciclo di cinque incontri per conoscere il ruolo del volontario nel mondo della salute mentale. Gli incontri si terranno tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 19, fino al 5 dicembre,...
Leggi
Spazio Argento, una comunicazione condivisa
Le mani che racchiudono un cuore con due anziani stilizzati: è l'immagine scelta per la comunicazione di Spazio Argento, servizio che punta a rispondere in modo innovativo e flessibile ai bisogni delle persone anziane, dei caregiver e delle loro famiglie coinvolgendo tutti i soggetti sul...
Leggi
Allerta meteo "arancione", interrotta in Rotaliana la Trento - Malè
Proseguono gli interventi legati alle forti piogge in corso che hanno causato frane, allagamenti ed esondazioni in diverse località del Trentino. Il picco è avvenuto questa notte e sinora sono caduti mediamente 70 - 110 mm con punte superiori a 150 mm (con punta massima di 188 mm in val...
Leggi
Allerta meteo "arancione", case evacuate causa esondazioni
A partire da mezzanotte appare in flessione il flusso di chiamate alla Centrale unica di emergenza, mentre I Corpi dei Vigili del fuoco ed i Servizi Prevenzione rischi e Bacini montani della Provincia continuano a monitorare i corsi d'acqua, intervenendo dove necessario con pale ed...
Leggi
Allerta meteo "arancione", strade chiuse e allagamenti
Il maltempo che ha investito il territorio provinciale sta causando allagamenti e smottamenti che hanno comportato la chiusura di alcune strade, mentre i Corpi dei Vigili del fuoco - volontari e permanenti - stanno intervenendo in diverse zone del Trentino. Tre abitazioni sono state evacuate...
Leggi
Segnana sull’esibizione di Niky Savage: “Più rispetto per le donne”
“La vicenda di questi giorni deve invitarci tutti a una profonda riflessione: a poco meno di un mese dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e alla luce dei fatti di cronaca che hanno tristemente segnato questo 2023, forse andava fatto un...
Leggi
Iniziate le riprese del film “Campo di Battaglia”
Sono iniziate a Rovereto le riprese di “Campo di Battaglia”, il nuovo film di Gianni Amelio, prodotto da Kovac e Rai Cinema, approdato in Trentino grazie alla Film Commission. La storia, ambientata nel 1915 all’interno di un ospedale da campo, racconta il rapporto problematico di due...
Leggi
Archeologia e turismo, il Trentino alla Borsa di Paestum
Da giovedì 2 a domenica 5 novembre a Paestum, Salerno, si svolgerà la XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, il più importante appuntamento dedicato alla promozione turistica del patrimonio archeologico nazionale. Tra gli oltre 160 espositori, provenienti dall’Italia e...
Leggi
Diplomati 18 nuovi medici di medicina generale
Sono 18 i giovani medici a cui la Provincia il 25 ottobre scorso ha rilasciato il diploma di formazione specifica in medicina generale, al termine della frequenza dell’apposito corso triennale affidato in gestione alla Fondazione Bruno Kessler (Scuola di formazione specifica in medicina...
Leggi
Maltempo in Trentino, l’allerta dalle 18.00 di oggi diventa “arancione”
Dopo l’avviso diramato ieri, viene aggiornata la situazione dell’allerta per il maltempo in Trentino. La Protezione civile ha emesso un nuovo avviso che conferma l’allerta ordinaria (gialla) dalle ore 12.00 alle ore 18.00 di oggi, lunedì 30 ottobre 2023, su tutto il territorio...
Leggi
Apss, nominati quattro nuovi direttori di struttura complessa
Sono quattro gli incarichi apicali alla guida delle direzioni delle professioni sanitarie conferiti ieri dal direttore generale Antonio Ferro. Al Servizio governance delle professioni sanitarie è stato nominato Simone Cecchetto che ricoprirà anche l’incarico ad interim di direttore nel...
Leggi
Il MUSE sbarca su Bake Off Italia
“Bake Off Italia – Dolci in forno”, il celebre cooking show di Real Time targato BBC e prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, fa tappa al MUSE – Museo delle Scienze di Trento e alla Terrazza delle Stelle sul Monte Bondone per l’unica prova in esterna della nuova...
Leggi
Autonomia, memoria e digitale: il Trentino al congresso di Abu Dhabi
Alcune migliaia di archivisti e di altri professionisti coinvolti nella gestione documentale si sono riuniti quest’anno ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, con provenienza da tutto il mondo, per discutere del ruolo degli archivi nella società contemporanea. Al congresso...
Leggi
Opera Universitaria ha partecipato alle 3 giornate sul diritto allo studio
Dal 25 al 27 ottobre fra Urbino, Forlì e Cesena si sono tenute le giornate sul diritto allo studio, organizzate da ANDISU, l'Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario. Una scelta non casuale quella delle location, si tratta infatti di tre città colpite...
Leggi
Maltempo: temporali e piogge intense in arrivo
Ancora pioggia sul Trentino, interessato dal passaggio di una perturbazione che oggi sarà più intensa. La Protezione civile ha emesso ieri un avviso di allerta per richiedere prudenza e attenzione specialmente per oggi pomeriggio quando le precipitazioni potranno assumere carattere di...
Leggi
Maltempo: temporali e piogge intense in arrivo da domani
Ancora pioggia sul Trentino, interessato dal passaggio di una perturbazione che domani sarà più intensa. La Protezione civile ha emesso un’ordinanza di allerta per richiedere prudenza e attenzione specialmente per domani pomeriggio quando le precipitazioni potranno assumere carattere di...
Leggi
Vaia, quinto anniversario. Così si migliora la gestione dei pericoli naturali da eventi estremi
A 5 anni dalla tempesta Vaia - che ha colpito il Trentino e l’intero Nord-Est italiano tra il 28 e il 29 ottobre 2018 - molto è stato fatto dalle strutture provinciali e dalle comunità locali per ripristinare, risarcire e ricostruire. Pensando al futuro, in particolare alla luce dei...
Leggi